
Contro il bullismo e cyberbullismo
circolare incontri telefono arcobaleno
circolare incontri polizia postale
Sportello psicologico e incontri con Polizia postale, parte dalla Leopardi la lotta al cyberbullismo
Video incontro con la polizia postale
incontri con Polizia di Stao.pdf prot.
Telefono Arcobaleno – La paura rende muti – Targa Numero Verde
Telefono Arcobaleno a scuola – L’abuso sui minori dal riconoscimento all’intervento
SAFER INTERNET DAY “TOGETHER FOR A BETTER INTERNET” – 9 FEBBRAIO 2021
Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale istituito dalla Commissione Europea al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e gli adolescenti di tutto il mondo. Si celebra in più di 170 paesi e quest’anno sarà un evento globale completamente online.
L’edizione 2021 del SID sarà celebrata il 9 febbraio con lo slogan – “Together for a better internet” (Insieme per un internet migliore) ed è finalizzata a far riflettere i ragazzi non solo su un utilizzo consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno affinché Internet diventi sempre più un luogo positivo e sicuro.
Siti di riferimento, utili per la predisposizione di percorsi:
- COME CONTRASTARE IL BULLISMO e CYBERBULLISMO
- Safer internet day sito
- Iniziative del Ministero: SAFER INTERNET STORY
- GENERAZIONI CONNESSE SID 2021
- Telefono azzurro: Hackthon
- Safer Internet Centre (SIC)
- Parole ostili
- amnesty-progetti-educativi-stop-bulliyng-Nocyberbullismo
- Cuori connessi
- Programma il Futuro Come insegnare la sicurezza su Internet con la nuova guida “Furti d’identità e truffe online”
Per Approfondire – Uso consapevole della rete
Alcuni materiali didattici reperibili in rete:
- i super errori del web– video per bambini e ragazzi
- “Sasso -carta-forbice contro il bullismo” – video (scuola primaria)
- Lou – cortometraggio Pixar
- L’unione fa la forza – video
- Internetopoli – alla scoperta della rete (gioco online) – guida per l’insegnante
- APP “Senza paura, liberi dal bullismo”
- Il manifesto delle parole non ostili