Dislocazione classi I.C. G. Leopardi

Dislocazione classi I.C. G. Leopardi

timbro_dislocazione classi I.C. G.Leopardi-1
Leggi tutto
Convocazione collegio docenti Settembre 2023
Saggio del progetto “Acqualunquecosto”
ALLE FAMIGLIE – Calendario sportelli psicologici
AVVISO – Seminario “Acqualunquecosto”
AVVISO – PROCEDURE IN EMERGENZA – EVACUAZIONE
AVVISO – SOMMINISTRAZIONE FARMACI A SCUOLA
AVVISO ALLE FAMIGLIE – orari ricevimento ufficio di segreteria
AVVISO FAMIGLIE – INIZIO ANNO SCOLASTICO
MAD – Circolare modalità invio istanze MAD A.S. 2022-23
AVVISO –  Questionario Alunni e Genitori
AVVISO – Inizio Pon “Italiano sprint 3” 29/03/2022
AVVISO – INIZIO PON 15/03/2022
Sciopero 15-16 febbraio 2022
Sciopero 7 febbraio 2022
AVVISO – Proroga iscrizioni on line
AVVISO – riavvio mensa
Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
CIRCOLARE – Avvio Dad e DDI- gennaio 2022
AVVISO – modifica calendario scolastico 2021-2022

    Modulistica Famiglie

Elenchi libri di testo a.s. 2023/2024

Normativa Sicurezza

Graduatorie

PRIVACY GDPR

CIRCOLARI 

COVID – 19

 

L’Istituto

Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.

Lettera alle famiglie
Gentili famiglie, dell’I.C.n.4 “Leopardi”, desidero porgervi un caloroso saluto
nell’intraprendere questo anno scolastico che, nonostante le tristi e anomale
esperienze di vita che negli ultimi mesi ci hanno imposto di “riprogrammare”
relazioni sociali, modalità di apprendimento e strategie lavorative si presenta, per
me, particolarmente entusiasmante e carico di emozioni.
Sono Ersilia Caputo, nominata dall’Ufficio Scolastico Regionale alla guida di questa
Istituzione scolastica.
Ho potuto constatare come e quanto gli operatori scolastici di questo istituto si
siano impegnati per garantire un rientro nella massima sicurezza possibile. ,
Consiglio di Istituto, Collegio dei Docenti, Commissione COVID hanno lavorato e
lavorano attorno a tavoli tecnici per produrre documenti quali il Patto di
Corresponsabilità, il Piano per la Didattica Digitale Integrata e l’integrazione Covid al
Regolamento d’Istituto. E’ pronto, inoltre, un “Protocollo per le misure anti-Covid”
che indicherà a genitori, alunni e personale a quali misure attenersi per vivere
quanto più serenamente e in sicurezza il rientro a scuola.
E’ necessario che le famiglie si sentano coinvolte nel grande sforzo organizzativo per
la prevenzione al Covid che la scuola ha già da tempo messo in atto. Chiedo, quindi,
più che mai, di impegnarsi nell’esprimere fiducia e collaborazione nei confronti di
tutto il personale scolastico per garantire ai ragazzi una partenza serena e gioiosa.
In tutto ciò non dobbiamo dimenticare che nessun alunno deve essere lasciato
indietro, che la scuola deve continuare ad essere una scuola per tutti, fortemente
inclusiva e contemporaneamente orientata verso reali obiettivi di appartenenza e di
cittadinanza.
Con ciò concludo porgendovi i più sinceri auguri per un sereno e proficuo anno
scolastico.
La Dirigente scolastica

DOTT.SSA ERSILIA CAPUTO

CODICE DISCIPLINARE

ORIENTAMENTO

ERASMUS

 

ATTI NORMATIVI 

CONCORSI e PROGETTI

Educazione civica

Scuolaplus3

Scuolaplus3

 

Consegna materiale Pon Scuolaplus 3.

Notizie recenti:

Convocazione collegio docenti Settembre 2023

timbro_integrazione collegio docenti n. 1 calendario scolastico 2023-2024- opzioni aggiornamento Atto di indirizzo 688 DA_Istr del 07_04_2023 CALENDARIO SCOLASTICO 202_2024 linee-guida-orientamento PIANO DI FORMAZIONE 2023-2024

leggi tutto

Saggio del progetto “Acqualunquecosto”

"Dando seguito al seminario di pedagogia su arte, musica e sostenibilità in chiave educativa, tenutosi lo scorso ottobre presso l'Istituto Teologico" San Tommaso d'Aquino" di Messina, si condivide il saggio di ricerca/azione sulle buone pratiche...

leggi tutto

AVVISO – Seminario “Acqualunquecosto”

 Si apre oggi, alle 17:00, il ciclo di attività formative dell'Istituto Teologico San Tommaso d'Aquino di Messina (Università Pontificia Salesiana) con il seminario di pedagogia su un tema attuale: sostenibilità, educazione e didattica inclusiva,...

leggi tutto

Dove siamo

Calendario eventi

logoIstituto Comprensivo Leopardi Scuola ad Indirizzo Musicale

Ufficio Relazioni Pubblico

Piazza Stella Maris
98125 Messina (ME)
Tel / Fax: +39 0902 935502
Mail: meic86200b@istruzione.it
PEC: meic86200b@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: MEIC86200B
Codice Fiscale: 80006720835
Fatturazione Elettronica: UF01AS

© 2018 Argo Software – Portale realizzato con la piattaforma Argo Web – Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.4 (Mars)